• Home
  • Wellness
  • Il mondo Sarba
  • News aziendali
  • Normative
  • Sarba.it
  • Contatti
4
May

“Giardino terapeutico come parametro di libertà e speranza di vita”.

Posted by Sarba in Prodotti, Wellness with 0 comments.
“Giardino terapeutico come parametro di libertà e speranza di vita”.
Il desiderio di scrivere di giardini terapeutici nasce dal progressivo trend di invecchiamento della popolazione e dall’attuale mancanza sul mercato di un’offerta nell’arredo specifica da esterni, capace di offrire relax e supporto durante i programmi di riabilitazione. Dall’invecchiamento infatti, si è delineata la necessità di creare prodotti adatti alle esigenze dell’anziano, ed in generale a chi ha problemi di disabilità sia fisica che cognitiva (es. Malattia di Alzheimer ed altre demenze legate al fenomeno dell’invecchiamento) oltre a quelle persone che, ad ogni età, hanno difficoltà motorie.

Un esempio pratico di progettazione
Il giardino terapeutico del progetto illustrato di seguito, è uno spazio verde dedicato ad un’utenza esente da particolari problematiche di demenze neuro-degenerative gravi, e pertanto la progettazione del medesimo è stata libera da stretti vincoli progettuali legati ai “Giardini Alzheimer”.

Progetto esterno di riqualificazione area esterna casa di riposo RSA

Progetto di riqualificazione di un’area esterna presso una Casa Serena o RSA

Vegetazione
Il giardino, l’orto, lo spazio verde sono luoghi familiari che rimangono nel nostro vissuto, pertanto il progetto proposto ha come scopo la possibilità di favorire il passeggio senza pericoli perché aperto, ma nel tempo stesso protetto, soddisfando così la voglia di movimento in maniera autonoma, far godere di serenità in quanto spazio delimitato con punti di riferimento e quindi assumere aspetti terapeutici.
La vegetazione è occasione di stimolo sensoriale (vista, olfatto, tatto e in parte udito); è strumento di esercizio di attività formativo-ricreative come la cura del giardino; è stimolo per il recupero, attraverso il vedere e rivedere, di situazioni già vissute.
Il percorso del giardino dona accessibilità a tutto lo spazio e realizza una sequenza controllata di stimoli percettivi come colori, suoni, profumi e materiali, attrazione visiva come la zona dei colori con colori evidenti giallo/rosso, la zona dei profumi attrazione olfattiva grazie alle piante interessanti per il profumo, stimoli che scandiscono il ritmo della passeggiata, pur lasciando a ciascuno la libertà di scegliere il proprio tragitto stimolando le abilità residue.

Elementi d’arredo
L’inserimento dei tavoli botanici per l’orto-terapia con cui è possibile realizzare attività di giardinaggio ad altezza uomo, permette di creare un qualcosa di stimolante per l’utente, qualcosa che dipenda dalle sue cure e di conseguenza gli permetta di diventare soggetto attivo e non totalmente dipendente da qualcuno. La fontana con l’acqua è un elemento connaturale al giardino e permette di risvegliare piacevoli e rilassanti sensazioni oltre ad essere utile per le attività di coltivazione.
L’inserimento di un roseto verticale su appositi tralicci, ha lo scopo di favorire l’approccio e il contatto allo stesso, senza dover necessariamente chinarsi.
Il grande chiosco centrale rievoca la piazza e quindi favorisce l’aggregazione e la socializzazione, un luogo in cui fare due chiacchiere liberamente.
All’occorrenza, all’interno del chiosco, si può prevedere l’utilizzo di un tavolo rotondo asportabile, per ipotetiche attività di gruppo.
Le sedute proposte sono anti–affossamento, dotate di braccioli per facilitare l’alzarsi, con spazi delimitati da moplen giallo per facilitare chi ha problemi di ipo-visione.

Per concludere ci piace riportare le parole di colui che è stato il padre della geriatria in Italia Prof. Francesco Maria Antonini: “ogni prigionia è nel chiuso, ed è nel chiuso che è più facile spegnere la persona. Per questo insistiamo sugli spazi aperti, sui giardini: essi diventino parametri di libertà, di speranza, di vita”.

La proposta Sarba

Sarba spa progetta, produce e collauda attrezzature per ambienti protesici all’aperto, dal progetto alla realizzazione del giardino, con metodo “chiavi in mano”.
Sarba infatti è in grado di gestire la progettazione del verde con una selezione di essenze atte a stimolare i sensi dei fruitori, dalle aromatiche alle piante da frutto e da fiore.

L’azienda carpigiana grazie al suo ampio catalogo prodotti, provvede anche all’inserimento di attrezzature idonee al supporto di degenti con problemi di deambulazione, edifica aree di sosta accessibili e confortevoli, sudduvide spazi in angoli suggestivi e con possibilità di interagire con la natura circostante, fattori essenziali di un progetto globale di sicuro impatto emotivo per i fruitori di case protette e strutture di mantenimento e cura.
Parlano per noi le referenze di decine di realizzazioni in oltre 15 anni di attività nel settore specifico.

Contattaci per una consulenza gratuita e senza impegno.

X

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)
  • Click to share on Pinterest (Opens in new window)
  • Click to share on Twitter (Opens in new window)
  • Click to share on Google+ (Opens in new window)
  • Click to email this to a friend (Opens in new window)
  • Tagged: anziani, Giardini di Priamo, giardino terapeutico, invecchiamento attivo, progettazione, Senior Park
  • 0
  • 1

Non sono presenti commenti

Scrivi un commento

Don't worry. We never use your email for spam.

Don't worry. We never use your email for spam.

Ti potrebbe interessare anche:

  • Parco inclusivo senza confini, inaugurato parco in Svizzera
  • Ortoterapia: un toccasana per tutti, anziani e piccini
  • Sarba: la fabbrica dei giochi... e non solo

Contattaci

Compila il modulo per essere ricontattato

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Messaggio

    Sarba

    Sarba Spa produce giochi per parchi attrezzature per lo sport e arredo urbano di alta qualità dal 1959, cinquant'anni di esperienza a disposizione della propria clientela.

    Da oltre 15 anni si occupa invecchiamento attivo progettando e realizzando giardini terapeutici per anziani e pazienti affetti dal morbo di Alzheimer.

    Sarba Spa, 100% made in Italy, esporta i suoi prodotti in tutta Europa ed è azienda leader per qualità e servizi.

    Le attrezzature Sarba sono prodotti artigianali di alta qualità, certificati secondo la norma EN 1176:2008

    Vedi anche:

    • Parco inclusivo senza confini, inaugurato parco in Svizzera Posted on: 03/06/2015
      Il desiderio di scrivere di giardini terapeutici nasce dal progressivo trend di invecchiamento della popolazione e dall’attuale mancanza sul mercato di un’offerta nell’arredo specifica da esterni, capace di offrire relax e supporto durante i programmi di riabilitazione. Dall’invecchiamento infatti, si è delineata la […]
    • Ortoterapia: un toccasana per tutti, anziani e piccini Posted on: 29/09/2014
      Il desiderio di scrivere di giardini terapeutici nasce dal progressivo trend di invecchiamento della popolazione e dall’attuale mancanza sul mercato di un’offerta nell’arredo specifica da esterni, capace di offrire relax e supporto durante i programmi di riabilitazione. Dall’invecchiamento infatti, si è delineata la […]
    • Sarba: la fabbrica dei giochi... e non solo Posted on: 17/09/2014
      Il desiderio di scrivere di giardini terapeutici nasce dal progressivo trend di invecchiamento della popolazione e dall’attuale mancanza sul mercato di un’offerta nell’arredo specifica da esterni, capace di offrire relax e supporto durante i programmi di riabilitazione. Dall’invecchiamento infatti, si è delineata la […]

    Tags

    Alzheimer arredo urbano Basilicata beneficenza bici bmx Bologna bookcrossing Butchers for children Calisthenics Camelot casa sull'albero customizzazione Drago di Morgana ferrara Giardini di Priamo Giardini e terrazzi giochi ad hoc giochi inclusivi giochi per parchi gioco a molla giunta invecchiamento attivo la vecchia fattoria legno libreria little free library Ma.Ma. manutenzione Matera modena novi di modena parco giochi progettazione riqualificazione Roberto Malagoli rollerblade san Felice s/P sarba scout Senior Park Silvia Madama sisma svizzera workout

    Tags

    Alzheimer arredo urbano Basilicata beneficenza bici bmx Bologna bookcrossing Butchers for children Calisthenics Camelot casa sull'albero customizzazione Drago di Morgana ferrara Giardini di Priamo Giardini e terrazzi giochi ad hoc giochi inclusivi giochi per parchi gioco a molla giunta invecchiamento attivo la vecchia fattoria legno libreria little free library Ma.Ma. manutenzione Matera modena novi di modena parco giochi progettazione riqualificazione Roberto Malagoli rollerblade san Felice s/P sarba scout Senior Park Silvia Madama sisma svizzera workout
    Copyright 2014 · Sarba S.p.a. · Fossoli di Carpi (MO) · ITALY · Tel. +39 059 657000 · P.IVA 00227660362 · WordPress Aegaeus theme.
    loading Cancel
    Post was not sent - check your email addresses!
    Email check failed, please try again
    Sorry, your blog cannot share posts by email.