• Home
  • Wellness
  • Il mondo Sarba
  • News aziendali
  • Normative
  • Sarba.it
  • Contatti
4
Nov

Intervista al cofondatore di Calisthenics Ferrara

Posted by Sarba in Prodotti, Wellness with 0 comments.
Intervista al cofondatore di Calisthenics Ferrara
Se siete sportivi, se avete a cuore il vostro benessere, se abitate nei dintorni di Ferrara e se avete voglia di conoscere un bel gruppo di ragazzi che hanno voglia di stare bene insieme tenendosi in forma passate a trovare il gruppo sportivo dilettantistico Calisthenics Ferrara. Io l’ho fatto e vi propongo l’intervista a Enrico Maggiolini detto “Chicco”, cofondatore del primo gruppo ferrarese della disciplina ginnica a corpo libero più in espansione del momento.
  • Gruppo sportivo dilettantistico Calisthenics Ferrara nasce da una tua intuizione seguente ad un’esperienza sportiva vissuta in università, raccontaci come è andata?

    Si può dire che sia nato tutto da un infortunio e da un “pazzo”. Dopo aver fatto 3 anni di Crossfit, quando nessuno lo conosceva e chi lo praticava lo faceva per faticare e non per condividere le proprie imprese su Facebook, la mia già malandata schiena mi ha mandato un chiaro messaggio: «o la pianti o ti blocco a letto»! Così mi sono recato al Centro Sportivo Universitario (CUS) di Ferrara per fare un po’ riabilitazione e in un angolo del campo da rugby, vedevo sempre un ragazzo allenarsi nell’area del percorso vita, dotata di una struttura di ferro un po’ malandata e poco curata. Facendoci caso ho notato che questo “pazzo”, dotato di un fisico incredibile, insieme di definizione, forza e mobilità tutto in un unico guscio, si allenava continuativamente, estate, inverno, freddo, caldo, pioggia e neve, il tutto rigorosamente all’aperto. Incuriosito sono andato a presentarmi e ho iniziato a seguirlo insieme ad altri 2-3 ragazzi. C’era un unico problema però: la scarsa qualità delle attrezzature.
    Mi chiedevo allora: «Come può un tipo di allenamento gratuito, all’aria aperta, sicuro per il corpo e praticabile senza alcun vincolo di orari, essere così poco considerato? Dovrebbe essere il sogno di ogni sportivo», ma il CUS non era interessato ad investire nell’ammodernamento, così abbiamo deciso di rivolgersi al comune di Ferrara per accrescere la qualità degli allenamenti e contemporaneamente, per aumentare il nostro piccolo gruppo di sportivi, abbiamo aperto una pagina Facebook dedicata al gruppo.

  • Da dove viene questa disciplina e quanto è diffusa in Italia? Come sta crescendo Calisthenics Ferrara a sei mesi dall’inaugurazione dell’area sportiva di via Valle Valona?

    L’esercizio a corpo libero all’aperto è sempre esistito in passato, poco considerato rispetto ad una bella palestra attrezzata, ma molto forte e diffuso nelle zone povere dell’Europa dell’est o nei quartieri degradati americani, dove non c’erano molte altre opportunità e dove ci si doveva accontentare dei parchi pubblici e di quello che c’era. Internet recentemente ha aiutato la divulgazione nelle zone “ricche” del mondo grazie a video come “Hannibal for king” o “Frank Medrano” incuriosendo e avvicinando tanti a questo tipo di allenamento. In Italia il primo raduno Calistenico è stato a Cervia l’anno scorso, da lì si è espanso a macchia d’olio. In due anni sono nate associazioni locali sparse in tutta Italia, un’associazione nazionale Calisthenics Italia, si sono organizzate gare, sono stati scritti libri, preparati corsi per rilasciare certificazioni, aperte pagine Facebook, girati tutorial su Youtube e tanto altro.
    A Ferrara ad oggi contiamo una ventina di abituali e un’altra cinquantina di interessati che si allenano senza particolari obiettivi.

  • Il comune di Ferrara sembra molto favorevole ed attento nel promuovere lo sport e l’attività fisica all’aria aperta in città. Come è nata questa collaborazione e come ti sei trovato a lavorare con loro per la progettazione dell’area sportiva?

    Non vedendo nel CUS un interesse nel creare un’area attrezzata ci siamo rivolti al comune di Ferrara, trovando in esso, con grande fortuna, entusiasmo e voglia di fare in tutte le fasi. Dalla nostra proposta all’amministrazione comunale, all’incontro con Sarba che ha realizzato le attrezzature è passato veramente pochissimo, e in qualche mese ci siamo trovati la struttura pronta.

  • Come è stata la collaborazione nella fase di progettazione e personalizzazione con Sarba Spa?

    Il comune ci ha messo in contatto con il responsabile di Playgrounds, azienda locale che si occupa della realizzazione di impianti sportivi, la quale ci ha introdotto a Sarba di Carpi (Mo) azienda produttrice di giochi per parchi, attrezzature sportive e arredo urbano, vedendo in essa un’ottima opportunità di collaborazione.
    Era un’avventura nuova per tutti, noi abbiamo fatto richieste basate sulla nostra esperienza e su strutture viste in altre città, Sarba le ha progettate e realizzate secondo le nostre richieste e le normative di sicurezza vigenti. Insieme abbiamo raggiunto un ottimo compromesso tra fattibilità ed utilizzo.

  • In ultimo, cosa consiglieresti ad un ragazzo che vuole seguire il tuo esempio fondando un gruppo Calisthenics-Workout nella propria città?

    I comuni hanno tutte le risorse per realizzare un’area attrezzata, serve solo una piccola zona verde e qualche struttura di metallo, quindi se vi dicono che non hanno soldi o spazio o risorse vuol dire che in realtà non hanno capito di cosa parlate. Noi abbiamo avuto fortuna è vero, ma in una sola estate la richiesta di tre ragazzi è diventata una zona per un centinaio di sportivi e la spesa per realizzare un’area Calisthenics equivale a quella per un parchetto con altalene e scivoli. Forse i comuni fanno ancora fatica a capire le potenzialità e i vantaggi per il collettivo che l’allenamento esterno può avere, ma presentandogli una bella relazione con i numeri, le esperienze e un invito dell’associazione nazionale Calisthenics, vedrete che vi ascolteranno.
    Se volete chiedere qualche altra informazione potete seguirci e scriverci alla pagina Facebook Ufficiale Calisthenics Ferrara, saremo felici di potervi aiutare.

Abbiamo voluto incontrare il gruppo Calisthenics Ferrara, per dare un’idea a tutti quei comuni d’Italia che vogliono investire nello sport e nel benessere dei propri cittadini, senza grandi spese di installazione e di gestione in quanto le attrezzature Workout Sarba Spa sono poco onerose nonostate l’ottima qualità dei materiali e dei trattamenti ad essi attribuiti. Tutte in acciaio zincato a caldo, rendendo così le strutture resistenti alle intemperie risolvendo il problema manutenzione. L’elenco dei prodotti Calisthenics Workout in continua evoluzione lo potete trovare nella sezione Sport del sito Sarba.it insieme all’atro elemento di sport all’aperto Multisport.

Visita il sito Sarba.it nella sezione Calisthenics-Workout

Qui di seguito potete trovare una gallery con le immagini di un normale pomeriggio di allenamento presso l’ormai affollatissima area Calisthenics Workout di via Valle Valona a Ferrara.

Contattaci per una consulenza gratuita e senza impegno.

X

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)
  • Click to share on Pinterest (Opens in new window)
  • Click to share on Twitter (Opens in new window)
  • Click to share on Google+ (Opens in new window)
  • Click to email this to a friend (Opens in new window)
  • Tagged: Calisthenics, ferrara, workout
  • 0
  • 3

Non sono presenti commenti

Scrivi un commento

Don't worry. We never use your email for spam.

Don't worry. We never use your email for spam.

Ti potrebbe interessare anche:

  • Calisthenics, una palestra all'aperto

Contattaci

Compila il modulo per essere ricontattato

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Messaggio

    Sarba

    Sarba Spa produce giochi per parchi attrezzature per lo sport e arredo urbano di alta qualità dal 1959, cinquant'anni di esperienza a disposizione della propria clientela.

    Da oltre 15 anni si occupa invecchiamento attivo progettando e realizzando giardini terapeutici per anziani e pazienti affetti dal morbo di Alzheimer.

    Sarba Spa, 100% made in Italy, esporta i suoi prodotti in tutta Europa ed è azienda leader per qualità e servizi.

    Le attrezzature Sarba sono prodotti artigianali di alta qualità, certificati secondo la norma EN 1176:2008

    Vedi anche:

    • Calisthenics, una palestra all'aperto Posted on: 30/07/2014
      Se siete sportivi, se avete a cuore il vostro benessere, se abitate nei dintorni di Ferrara e se avete voglia di conoscere un bel gruppo di ragazzi che hanno voglia di stare bene insieme tenendosi in forma passate a trovare […]

    Tags

    Alzheimer arredo urbano Basilicata beneficenza bici bmx Bologna bookcrossing Butchers for children Calisthenics Camelot casa sull'albero customizzazione Drago di Morgana ferrara Giardini di Priamo Giardini e terrazzi giochi ad hoc giochi inclusivi giochi per parchi gioco a molla giunta invecchiamento attivo la vecchia fattoria legno libreria little free library Ma.Ma. manutenzione Matera modena novi di modena parco giochi progettazione riqualificazione Roberto Malagoli rollerblade san Felice s/P sarba scout Senior Park Silvia Madama sisma svizzera workout

    Tags

    Alzheimer arredo urbano Basilicata beneficenza bici bmx Bologna bookcrossing Butchers for children Calisthenics Camelot casa sull'albero customizzazione Drago di Morgana ferrara Giardini di Priamo Giardini e terrazzi giochi ad hoc giochi inclusivi giochi per parchi gioco a molla giunta invecchiamento attivo la vecchia fattoria legno libreria little free library Ma.Ma. manutenzione Matera modena novi di modena parco giochi progettazione riqualificazione Roberto Malagoli rollerblade san Felice s/P sarba scout Senior Park Silvia Madama sisma svizzera workout
    Copyright 2014 · Sarba S.p.a. · Fossoli di Carpi (MO) · ITALY · Tel. +39 059 657000 · P.IVA 00227660362 · WordPress Aegaeus theme.
    loading Cancel
    Post was not sent - check your email addresses!
    Email check failed, please try again
    Sorry, your blog cannot share posts by email.